Marketing territoriale: Marchi di qualità e Certificazione d’Origine
Turi – La Voce del Paese
Il 20 aprile 2023 appuntamento a Turi con il primo “Seminario formativo”
sul marchio collettivo “Faldacchea di Turi®”
Dopo il prestigioso traguardo della registrazione del brand “Faldacchea di Turi”, il cammino del dolce tipico della città di Turi prosegue con l’attività divulgativa e formativa, propedeutica al rilascio della concessione d’uso del marchio collettivo da parte del Comune di Turi.
Il primo appuntamento, gratuito e liberamente accessibile a tutti, è fissato per giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18.00, presso il centro polivalente “Casa delle Idee” (in via Sedile, 39 – Turi), dove si terrà un seminario mirato ad approfondire le linee operative e le prospettive legate all’impiego del marchio collettivo “Faldacchea di Turi®”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Turi, Ippolita Resta, i lavori saranno introdotti e moderati da Stefano de Carolis, presidente dell’Associazione “La Faldacchea di Turi”, ricercatore storico e giornalista.
Seguiranno gli interventi di relatori d’eccellenza: il prof. avv. Enzo Varricchio, esperto di diritto d’autore, che illustrerà gli aspetti giuridici dei marchi, e il dott. Luigi Triggiani, che si soffermerà sulle opportunità offerte da una strutturata azione di marketing del territorio, e la dott.ssa Federica Cirillo, studiosa di diritto d’autore
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “La Faldacchea di Turi” e dal Comune di Turi, si fregia del patrocinio gratuito dell’Università degli Studi di Bari, della Camera di Commercio di Bari e del Comune di Turi.
Per informazioni è possibile contattare il Presidente Stefano de Carolis al numero 331 367 7818.