Con la Novena inizia il cammino verso la Festa Patronale di Cassano
Cassano – La Voce del Paese
Con la Novena di Preghiera che inizia domenica 23 luglio, si rinnova l’appuntamento con la “Festa Granne” che Cassano delle Murge dedica alla Madonna degli Angeli i primi 4 giorni del mese di agosto.
Giorni di fede, devozione ma anche socialità e solidarietà che la Comunità cattolica cassanese organizza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il tessuto imprenditoriale, sempre generoso nel sostenere la grande festa patronale cassanese.
Quest’anno il Comitato Festa vede a capo il nuovo Presidente delegato, Michele Larato che prosegue nel lavoro svolto negli ultimi anni dall’Arciprete don Francesco Gramegna ovvero creare una Festa che coinvolga tutte le fasce d’età e tutte le aree sociali del paese: dai più giovani agli anziani, da chi ama il bel canto e la musica classica ai giovani che adorano la “pizzica” e questo solo per fermarci alla parte musicale della Festa.
Che quest’anno avrà anche numerosi momenti di riflessione: il 23 luglio con la messa in scena della tragica vicenda di Michele Fazio, giovanissima vittima della mafia barese e poi la mostra sui santi della porta accanto, aperta fino al 5 agosto.
Come non ricordare, poi, la tradizionale Fiera “delle merci varie” (come si chiama nei tempi moderni) che quest’anno festeggia i 200 anni da quando ne fu autorizzata l’istituzione? All’epoca i negozi non esistevano e le botteghe non sempre avevano quel che necessitava e dunque le Fiere – contese dalle diverse municipalità – costituivano un prezioso ed irrinunciabile appuntamento per coloro che voleva acquistare ma anche vendere le proprie merci.
Buona festa a tutti, allora: anche nel tempo dei social che fanno scorrere queste giornate come un film visto e rivisto ma che si ammanta di storia e folclore e rende tutto più bello, più vivo, più nostro.
CONCERTI MUSICALI e BANDISTICI
23 LUGLIO –1-2-3 AGOSTO
Premiata Associazione Musicale Bassa Musica Città di Mola di Bari e Noicattaro, di Francesco Furio
1-2-3-4 AGOSTO
Associazione musicale “Santa Maria degli Angeli” Città di Cassano delle Murge
31 LUGLIO-ORE 21.00
Gruppo Musicale Folkloristico I Terraross
1 AGOSTO
Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “G.Piantoni” Città di Conversano, Maestro Direttore e Concertatore Susanna Pescetti.
ORE 8.30 e 18.30: Giro per la città
ORE 10.00 e 19.00: Servizio in Cassarmonica
2 AGOSTO
Gran Concerto musicale Municipale Città di Francavilla Fontana, Maestro Direttore e Concertatore Ermir Krantja.
ORE 8.30 e 18.30: Giro per la città
ORE 10.00 e 19.00: Servizio in Cassarmonica
3 AGOSTO
Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle, Maestro direttore e concertatore Paolo Falcicchio.
ORE 8.30 e 18.30: Giro per la città
ORE 10.00 e 19.00: Servizio in Cassarmonica
4 AGOSTO
Gran Concerto bandistico Città di Cassano delle Murge, Maestro Direttore e Concertatore Giuseppe Smaldino.
Accompagnerà la processione in giro per la città. Dopo la processione: Servizio in Cassarmonica
SPETTACOLI PIROTECNICI E DIANE
23 LUGLIO-ore 18.00
DIANA, a cura della ditta Maxima Fireworks
2 AGOSTO-ore 8.00
GRAN DIANA APERTURA FESTEGGIAMENTI, a cura della ditta Maxima Fireworks
2 AGOSTO-ore 01.15
GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO, a cura della ditta Maxima Fireworks
3 AGOSTO-ore 00.30
SPETTACOLO PIROTECNICO, a cura della ditta Pirotecnica Moderna.
LUNA PARK ED ATTRAZIONI
SERATE DEL 1-2-3-4 AGOSTO
Zona industriale, tra Via Grumo e Via Beato Giovanni da Parma
PANINOTECHE MOBILI
SERATE DEL 1-2-3-4 AGOSTO
Piazza Rossani, Via Beato Giovanni da Parma
FIERA MERCI VARIE
MATTINATA DEL 1 AGOSTO
Piazza Garibaldi, via Maggior Turitto, via Cadorna, Piazza Galileo Galilei, via Gramsci, via Capitano Galietti, zona Sacro Cuore